Ieri ...
Creato nel 1931 come Istituto Magistrale da una costola del Regio conservatorio il nostro istituto ha mantenuto sino al 1996 una dimensione pedagogica, come testimonia l’intitolazione a Raffaele lambruschini, grande pedagogista italiano di inizio ottocento. Persa l’autonomia nel 1996 è stato negli anni costola importante del liceo Poliziano prima, e del liceo Piccolomini poi. con il 1996 iniziò anche la sua riconversione in liceo linguistico, con l’adesione al progetto sperimentale Brocca. Divenuto liceo linguistico con la riforma Gelmini a partire dall'a. s. 2015/2016 è stato accorpato all’I.I.S "S. Bandini" di Siena, divenendone la sezione linguistica.
... oggi
La sede del liceo lambruschini si trova nel centro storico di Montalcino. Raggiungibile con autobus di linea accoglie studenti provenienti da un ampio bacino territoriale che interessa la val d’arbia la val d’orcia e il monte amiata. oltre ai laboratori di informatica, di lingue e di chimica gli studenti possono avvalersi per la didattica del prezioso supporto delle LIM presenti in tutte le aule. Gli studenti hanno a disposizione anche una biblioteca, un locale adibito a redazione del giornalino scolastico “Il Ganzettino”, un’aula polifunzionale e un portale da cui accedere a tutte le informazioni utili riguardanti la scuola: impegni, orari delle attività, calendario degli eventi e ladocumentazione relative alle attività svolte.